AssoAmbiente

Comunicati Stampa

“Ecodesign per la riciclabilità” nuovo workshop della circular economy di UNICIRCULAR

Il 18 luglio presso la Sala delle Conferenze di FISE UNICIRCULAR (via del Poggio Laurentino, 11), dalle ore 14.30 è in programma il quarto appuntamento con UNICIRCULAR LAB, “I Workshop della Circular Economy - La sfida della transizione, problemi ed opportunità”, il ciclo di eventi a cadenza mensile promossi per approfondire le tematiche relative alla Circular Economy e raccogliere le esigenze delle imprese da condividere poi con le Istituzioni.
 
L’appuntamento sarà dedicato al tema “Ecodesign per la riciclabilità”, partendo dal quesito: quali sono le best practice e gli aspetti tecnici e tecnologici che possono essere d’aiuto per l’implementazione e lo sviluppo dell’ecodesign in un’ottica di circular economy?

Nel corso dei lavori saranno illustrati alcuni casi concreti riguardanti i settori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, edilizia ed infrastrutture, imballaggi, grazie all’ausilio di specialisti di progettazione ed esperti in eco-design.

Apertura e conclusioni dei lavori saranno a cura di Andrea Fluttero - Presidente FISE UNICIRCULAR; è prevista la relazione introduttiva di Fulvia Raffaelli, Head of Unit Clean Technologies and Products Commissione europea (in video-conferenza) e gli interventi di Cinzia Tonci – MiSE, Roberta Bernasconi - Task Force Economia Circolare, APPLiA Italia, Paola Altamura - Arch. PhD, Dip. PDTA, "Sapienza" Università di Roma, Eliana Farotto – COMIECO e Patty L’abbate - Senatrice del M5S.

L’evento si concluderà con un confronto tra relatori e imprenditori presenti e una sintesi delle considerazioni e proposte emerse nel dibattito.
» 13.07.2018

Recenti

03 Aprile 2025
Rifiuti tessili urbani, rischio paralisi
Unirau ha presentato ad Anci ed Utilitalia uno studio, elaborato con Ariu, sui costi della raccolta oggi non più sostenibili con i ricavi ottenuti...
Leggi di +
01 Aprile 2025
Proposta di Legge su rottamazione dei veicoli in stato di fermo, Associazione Demolitori Autoveicoli: “giusta direzione, ma, nella versione attuale, di difficile applicazione nelle grandi città”
Approda in Senato la Proposta di Legge approvata dalla Camera. Per gli operatori un segnale incoraggiante che necessita di interventi per rendere più efficace il processo...
Leggi di +
21 Marzo 2025
Assoambiente e altre Associazioni europee firmano documento sul sistema EU ETS: “soluzione non adeguata al settore dei rifiuti”
Nel documento che sarà presentato alle istituzioni europee le Associazioni evidenziano i rischi del sistema...
Leggi di +
21 Febbraio 2025
Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle “materie prime critiche riciclate”
Nella prima tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” un talk dedicato ai critical raw materials e l’inaugurazione di un innovativo impianto di trattamento di schede elettroniche...
Leggi di +
11 Febbraio 2025
Parte da Lecce il 21 febbraio la campagna “Impianti Aperti on the Road 2025”
Primo appuntamento della campagna con inaugurazione e visita guidata all’impianto Techemet di trattamento di schede elettroniche e un talk sulle critical raw materials...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL